D’ora in poi, pensando all’universo che orbita intorno a Windows RT, capace di girare su dispositivi che integrano sia processori ARM (tablet e smartphone) sia processori Intel (tablet, notebook e Pc desktop), si pronuncerà semplicemente il termine «Windows 8». La vicenda, scaturita da «alcuni problemi con un partner europeo di Microsoft», come rivelato da persone vicine all’azienda di Redmond, potrebbe riferirsi al gruppo Metro AG, che controlla tra le altre anche la catena Media World.
Secondo alcune fonti, tutto ciò che era noto come «applicazione Metro-Style» sarà ora ufficialmente denominato come «applicazione Windows 8». I riferimenti alla «interfaccia utente Metro» saranno ora sostituiti con «interfaccia utente Windows 8». Infine, invece di dire «design Metro», si parlerà di «design Windows 8».
Apparentemente, la nota è stata già trasmessa ad alcuni OEM, come Lenovo che, a proposito delThinkpad Tablet 2 parla già di «Windows 8 Apps» come si può vedere nell’immagine in alto.