C’è chi si avventura nello sviluppo di applicazioni per computer, tablet e smartphone, ma vi siete mai chiesti se sia possibile creare un sistema operativo personalizzato in base alle vostre esigenze? Tutto questo è possibile, gratis e senza conoscere alcun linguaggio di programmazione ed in questo articolo andremo a vedere come poter creare il nostro sistema operativo.
- Innanzitutto dirigiamoci sul sito di SUSE Studio e creiamo un nuovo account.
- Una volta effettuata la registrazione, cliccare su “Create new appliance“.
- Adesso bisogna conoscere ciò che stiamo per selezionare, ovvero le diverse distro e le relative versioni, in base al progetto che abbiamo in mente di realizzare.
Dunque scegliere l’architettura (32 bit o 64 bit) e il nome del nostro OS.
Quando terminato cliccare su “Create Appliance“.
- Dai vari tab, scegliere i software open-source da voler inserire nella vostra versione, aggiungete particolari file, dunque inserite il logo della vostra distribuzione.
- Alla fine, dal tab “Build“, è necessario fornire un numero di versione (tipicamente all’inizio è 1.0) e la possibilità di scegliere le modalità ulteriori di avvio del nostro sistema operativo.
Per terminare la creazione ed iniziare il download del sistema operativo, basta cliccare sul tasto verde “Build“.
E’ necessario ricordare che tale sistema operativo creato non è vendibile, ma esclusivamente utilizzabile per scopi personali o per condivisione gratuita. Fatene buon uso!